Purtroppo la scure di #google colpisce ancora e dopo invidious ha colpito anche il progetto librey che permetteva di fare ricerche accurate senza essere spiati.
Nessuna istanza #librey funziona al momento e lo sviluppatore pare averlo abbandonato da mesi. Quindi possiamo consigliare di migrare su searxng:
@devol@[email protected]
I vostri motori di ricerca li ho provati ma sono soprattutto per PC.. Gran parte del mio tech tempo lo uso con il telefono e sto usando Qwant ormai da un paio d'anni, avevo provato anche Ghostery ma è incompleto..
Quando si usa il telefono, l'app ufficiale è fondamentale..
@devol@[email protected] che peccato, librey era fulmineo e l'ho usato per molto tempo prima di lasciarlo per i problemi sopracitati. SearchXNG funziona ma non ha la stessa velocità. Ultimamente sto provando anche Brave search e Startpage, che non sono male. Voi cosa ne pensate di quest'ultimo?
@Neffscape@[email protected]@feddit.it prova ad usare SearxNG con solo Google come motore di ricerca, diventa molto più veloce!
Brave è forse il migliore fra i motori commerciali insieme a presearch
@expansum@[email protected] librey era un motore che avevamo modificato per le nostre esigenze ma in ogni caso sono entrambi progetti open source e quindi sviluppati dalla community.
@devol@DigiDavidex@[email protected] Ma invece Brave Search come sta andando? Io uso solo quello è vedo stia migliorando, lato privacy non ho mai capito
@[email protected]@[email protected] Cavolo, è una pessima notizia. Lo usavo da mesi come motore di ricerca predefinito.. Avevo notato che negli ultimi giorni non restituiva risultati e ho già in autonomia switchato a searxng. Ma c'è un modo per rendere predefinite le ricerche in italiano come faceva Librey? Perchè altrimenti tutte le volte devo cambiare lingua...
@[email protected]@[email protected] si questo lo so, ma poi se non ricordo male l'impostazione si resetta ogni volta che chiudo e riapro il browser... Comunque provo, grazie!